Una storia che affonda le sue radici nell’immediato dopoguerra, negli anni della grande ricostruzione e del boom economico, quando, l’azienda “Antonio Puddu Costruzioni” nasce come ditta individuale e si inoltra in un percorso imprenditoriale fortemente legato al territorio, investendo fin da subito nel valore delle risorse umane e nell’eccellenza dei materiali. Un processo di crescita che ha consolidato la struttura dell’azienda rafforzando la sua competitività nel mercato edilizio.
L’avanguardia costruttiva
A far brillare questa storia è la parola qualità. Qualità nella progettazione, qualità nell’impiego di tecnologie costruttive all’avanguardia, ma soprattutto, qualità come risultato di molteplici competenze: progettisti e architetti di provata esperienza, capaci di garantire assistenza, rapidità nella realizzazione degli interventi edilizi e assoluto rispetto dei tempi di consegna.
É così che la “Antonio Puddu Costruzioni” è diventata negli anni una delle poche realtà isolane iscritte all’Albo Nazionale dei Costruttori, con l’abilitazione a partecipare a gare d’appalto per opere edili di importo illimitato.
Il valore che dura nel tempo
Oggi, nei suoi uffici di via Garavetti, nel cuore di Cagliari, operano quotidianamente trenta persone tra amministratori, dirigenti, impiegati, architetti, ingegneri e disegnatori. Qui l’impresa studia e progetta i nuovi lavori, porta avanti quelli in corso e coordina circa cento persone addette alla produzione.
Disponibile a rapporti di collaborazione con altre realtà produttive, e non solo nel settore edile, oggi il Gruppo Puddu Costruzioni realizza e propone esclusivamente immobili di elevato livello qualitativo e vanta costruzioni realizzate, anche da decenni, in grado di distinguersi per il loro immutato stato di conservazione, caratterizzate sempre da un contesto di verde e decoro. Questo il tratto distintivo delle case Puddu: dimore di prestigio che non sono soltanto sinonimo di bellezza estetica, ma anche espressione di comfort abitativo.
L’arte del costruire
Ogni intervento prevede la massima cura nella ricerca e selezione di materiali ecocompatibili di primissima qualità, cui fa seguito l’utilizzo di metodologie innovative volte al risparmio energetico ed alla riduzione dei consumi.
I nostri clienti rappresentano un bene prezioso, soddisfiamo ogni loro esigenza e desiderio, perché come spesso accade, dopo anni o decenni dall’acquisto della loro casa, tornano da noi per quella destinata ai loro figli o nipoti.
L’etica dei nostri progetti
La casa che scegliamo racconta chi siamo, racconta la nostra identità, il nostro sguardo sul mondo, il nostro essere più autentico. Alla casa, al suo spazio e alla sua architettura, Gruppo Puddu affida la nostra vita, le nostre emozioni, le nostre esperienze. È qui che tutto trova espressione, perché è qui che abitano le nostre idee, è qui che prende forma il nostro quotidiano, ed è qui che costruiamo la nostra memoria. La casa, in quest’ottica, è qualcosa di più che un semplice progetto fatto di geometrie e materia: è il luogo della nostra libertà, è la nostra destinazione, è il contenitore delle nostre storie.
Una casa da tramandare
È la prospettiva ciò che trasforma il significato del bene casa oltre la sua accezione abitativa. La prospettiva come sinonimo di ripetibilità e replicabilità nel tempo, ma anche come capacità di attraversare gli anni e diventare un’icona simbolica da tramandare generazionalmente. Una casa Gruppo Puddu è una casa per sempre, che e assume in sé i valori di una famiglia, il passaggio da padre in figlio, il carattere delle epoche, l’alternarsi dei costumi sociali, il cambiamento degli stili architettonici. Scegliere una casa Puddu significa allora scegliere il tempo: un bene che diventa patrimonio valoriale ed economico, e che codifica la nostra appartenenza e le nostre origini.
Investire nella qualità
La ricerca, l’innovazione, l’esclusività delle aree residenziali, l’alta qualità dei materiali. In una sola parola: valore. Perché una casa possa fare la storia, e possa anche attraversare il tempo ha bisogno di eccellenza; un’eccellenza da toccare ogni giorno, fatta di sostanza progettuale e soluzioni materiche di qualità. Investire nell’eccellenza significa questo: scegliere uno spazio abitativo che stratifichi negli anni il suo valore posizionale, la sua identità urbanistico, il suo richiamo storico. È nella scelta di valore che si realizza la qualità del Gruppo Puddu e il ritorno economico dell’investimento immobiliare.